Mela

Rosa
Romana

Frutto antico dell’Appennino

Storia

Siamo eredi  di una antica, millenaria coltivazione, una mela che non ha confronti: la Mela Rosa Romana dell’Appennino Tosco Emiliano.

Forma inconfondibile leggermente appiattita; mirabile colorazione rosso-rosata; polpa compatta e soda; gusto dolce-acidulo equilibrato; eccezionale alla spremitura e impareggiabile nella conservazione in ambienti non refrigerati. Buona cruda e cotta! Una vera regina, la regina dei frutti del nostro Appennino.

Ma non solo: la nostra mela è oggetto di studi scientifici da parte dell’Università di Bologna: gli aspetti salutistici  e nutrizionali sono al centro dell’attenzione.

L’associazione ha lo scopo di riportare all’attenzione di tutti questo frutto, di incentivare le aziende agricole ed i privati alla coltivazione, di promuovere nuove forme di trasformazione e commercio della mela e dei suoi prodotti derivati.

 

Frutto antico dell’Appennino Tosco Emiliano

SCARICA L’APP

Contatti

Questo è il sito ufficiale dell’Associazione Mela Rosa Romana dell’Appennino Tosco-Emiliano.

 Il sito è in corso di costruzione: a breve sarà arricchito di contenuti per offrire informazione a tutti gli interessati. Grazie per la collaborazione.

La Mela Rosa Romana dell'Appennino Tosco Emiliano APS
P.IVA 03824641207